risalire — /risa lire/ [der. di salire, col pref. ri ] (coniug. come salire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi di nuovo al livello, all altezza da cui si era scesi, anche assol.: dopo aver perso quota l aliante cominciò a r. ] ▶◀ rialzarsi,… … Enciclopedia Italiana
pentirsi — (ant. pentersi /pen tersi/) v. intr. pron. [lat. paenitēre (o poenitēre )] (io mi pènto, ecc.). 1. [provare dolore e rimorso del male commesso, con la prep. di o assol.: p. dei propri peccati ; in punto di morte si è pentito ] ▶◀ ravvedersi (da) … Enciclopedia Italiana
aria — a/ria (1) s. f. 1. atmosfera, aere (poet.), aura (poet.), etere (poet.), etra (poet.) □ vento 2. spazio, cielo 3. (est.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
mortale — [dal lat. mortalis, der. di mors mortis morte ]. ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m. ] ▶◀ (lett.) perituro. ◀▶ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio dell uomo: le gioie m. ] ▶◀ umano. 2 … Enciclopedia Italiana
mortale — mor·tà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è destinato a morire: ogni essere vivente è mortale Contrari: eterno, immortale. 1b. s.m. e f., l essere umano, in quanto soggetto a morire: il destino dei mortali; anche scherz. o iron.: chi sarà quel… … Dizionario italiano
autoapostrofe — autoapòstrofe (s.f.) L apostrofe diretta a sé stesso, dopo aver fallito la convinzione dell avversario … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
Schinken — 1. Besser ein alter Schinken, denn unreif ⇨ Kalbfleisch(s.d.). – Braun, I, 3870. 2. Das heisst die Schinken verderben, sagte der Kerl, als er gerädert werden sollte. Holl.: Je zult mijne schonken en bonken in tweeën slaan, zei de mof, en hij werd … Deutsches Sprichwörter-Lexikon
contezza — con·téz·za s.f. LE 1. cognizione, conoscenza: mi trassi oltre per aver contezza | di quello spirto (Dante); dar contezza, render noto; aver contezza, essere informato 2. familiarità, dimestichezza: la giovane... la contezza della sua vecchia con… … Dizionario italiano
convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… … Dizionario italiano
confessare — con·fes·sà·re v.tr. (io confèsso) FO 1a. ammettere, riconoscere una colpa, un errore: confessare di aver rubato | ass.: il colpevole ha confessato Sinonimi: dichiarare, dire, raccontare, riconoscere, 1riferire, svelare. Contrari: 1disdire,… … Dizionario italiano
conservare — con·ser·và·re v.tr. (io consèrvo) FO 1a. tenere qcs. in modo che non si sciupi, vada perduto e sim.: conservare i maglioni nel guardaroba; conservare le ricevute dei pagamenti; spec. di alimenti, trattare in modo che non si deteriorino Sinonimi:… … Dizionario italiano